Michele Lorusso e Ciro Pezzella Bandiere immortali

Colonna sonora principale: “OH GIALLOROSSO” di Salvatore Cagnazzo.

Altre colonne sonore: “GIALLURUSSU E’ LU CULURE” di Sud Sound System – “GIALLOROSSI PER SEMPRE” di Gioy Rielli.

Video commemorativo realizzato in occasione dei 30 anni dalla tragica scomparsa di Michele Lorusso e Ciro Pezzella.

Di seguito, il video commemorativo realizzato in occasione dei 30 anni dalla tragica scomparsa di Michele Lorusso e Ciro Pezzella, avvenuta il 2 dicembre 1983;

una data tragica che rimarrà impressa per sempre nei nostri cuori.

Quel giorno, l’antivigilia della trasferta di Varese, tutto il gruppo squadra viaggiò in aereo.

I due difensori però, per paura di volare, decisero di recarsi in macchina fino alla stazione di Bari per poi proseguire in treno (delle 14:30 direzione Varese) e ricongiungersi al gruppo squadra.

Erano sempre l’uno a fianco all’altro nell’affrontare le trasferte in treno.
Anche in quell’occasione fu così.

Proprio durante il tragitto verso la stazione, Michele e Ciro persero la vita in un incidente stradale nei pressi del raccordo di Mola sulla statale Lecce-Bari.

Tutto il popolo giallorosso fu sconvolto dall’accaduto.

Anche tutto il calcio italiano rimase colpito dall’accaduto.

Furono tantissime le persone che parteciparono ai funerali.

Di conseguenza, i compagni di squadra hanno dedicato a Lorusso e Pezzella il pareggio di Varese e la vittoria interna per 2-0 contro il Cesena.

Proprio a Varese, i giallorossi consapevoli di tutto ciò, giocarono in un clima triste e surreale.

Naturalmente nessuno aveva voglia di giocare e se avessero potuto, quella partita l’avrebbero rinviata loro stessi.
Ad ogni modo la partita finì 0-0.

Il tempo passa inesorabilmente, ma ogni giorno che passa il loro ricordo ricordo rimane scalpito nelle nostre menti e nei cuori degli sportivi.

Ciro e Michele bandiere immortali!

Michele Lorusso è nato a Bari il 3 febbraio 1947.

La sua carriera è iniziata nel Bernalda, nella stagione 1967-68.

Lorusso divento giocatore del Lecce nel 1970, entrando subito nel cuore dei tifosi.

Ha vestito la maglia giallorossa 418 volte, e ancora oggi, risulta il giocatore con più presenze nella storia della squadra salentina.

Nonostante in 14 anni, non abbia mai segnato un goal al “Via del Mare”, in campo lottava come un leone e i tifosi tutti lo ricordano così, come un grande uomo, oltre che grande calciatore.

Ciro Pezzella, invece, era tornato a Lecce dopo aver fatto un po’ di “gavetta” in Serie A, con la Sampdoria e l’Avellino.

Dopo di che, più che la ragione seguì il suo cuore essendo innamorato della piazza leccese.

Inoltre nel Salento, aveva anche la moglie ed una bambina di soli 4 anni.

Ricordiamo che recentemente la Curva Nord è stata intitolata a loro nome, a testimonianza di un legame indissolubile.

Condividi: